Cari Amici,
Il nostro consueto incontro d’autunno quest’anno si terrà a Bologna, città che già in passato ha avuto modo in più di una occasione di ospitare gli eventi ASIO-Aidor.
Il congresso si svilupperà in due giornate: nel pomeriggio di Venerdì 4 Ottobre avremo il primo closed meeting riservato ai soci effettivi Aidor (eccezionalmente aperto anche ai soci in percorso) su un tema spinoso e da sempre dibattuto, l’ATM ed i suoi legami con l’occlusione. Temi che verranno affrontati dal punto di vista gnatologico dal Dr. Molina, indiscutibilmente uno dei massimi studiosi nel settore, e dal punto di vista ortodontico dal Dr. Peretta, Presidente IBO. Sempre nel pomeriggio, per i soci non effettivi e per gli specializzandi, avremo un corso di Diagnosi e Piano di trattamento secondo due punti di vista differenti attraverso l’esperienza di due Soci Aidor multi.board certified nonché membri del comitato scientifico il Dr. Fortini ed il Dr. Ursini.
Sabato 5 Ottobre daremo ampio spazio alle giornate sindacali Asio con un intera mattinata quest’anno dedicata alla gestione professionale dello specialista in Ortodonzia che lavora come consulente ed alla sua responsabilità legale attraverso le relazioni del Dr. Vassura (esperto di marketing e management) e del Dr. Manca (Odontoiatra forense).
Inoltre nella mattinata di Sabato il personale ausiliario potrà seguire l’incontro di aggiornamento del Class dove l’Avv. Silvia Stefanelli tratterà l’utilizzo dei Dispositivi Medici ortodontici nel rispetto della normativa vigente ed a seguire Roberta Pegoraro informerà i partecipanti sui sistemi di gestione dei dispositivi medici secondo la norma 13485.
A seguire nel pomeriggio di Sabato daremo spazio a corsi post-congressuali gratuiti sui temi dell’ortodonzia invisibile, del trattamento delle Classi II con avanzamento mandibolare, della documentazione clinica per i case display e dell’approfondimento in tecnica Tweed. Non perdete questa importante occasione di aggiornamento culturale e gestionale finalizzata come da tradizione Asio-Aidor alla ricerca dell’eccellenza nella nostra professione, e non perdete l’opportunità di condividere idee ed opinioni con un gruppo unito di amici e colleghi.
Vi aspettiamo numerosi!
Dr. Alessandro Mario Greco – Presidente A.S.I.O. 2013