Caro Socio, Cara Socia,
L’ anno solare 2019 sta per concludersi e con esso la mia Presidenza dell’Accademia Italiana di Ortodonzia.
Innanzitutto vorrei cogliere l ‘ occasione per inviarvi i piu’ affettuosi auguri per le festività natalizie e per auspicarvi un nuovo anno 2020 ricco di tutto ci che desiderate.
Vorrei condividere con voi alcune riflessioni.
In un momento storico di grandi e decisive trasformazioni in ambito professionale e scientifico, l ‘Accademia Italiana di Ortodonzia ha dimostrato ancora una volta, grazie alla qualità degli eventi scientifici organizzati e alla risposta del pubblico di ortodontisti, di costituire un punto di riferimento solido, referenziato ed imprescindibile nel panorama ortodontico nazionale ed internazionale.
Il Congresso di Pescara ha coinvolto quasi 600 iscritti, di 8 paesi stranieri ed ha visto 34 interventi con 6 relatori internazionali, 3 corsi pre-postcongresso di altissimo livello scientifico e la partecipazione di quasi tutte le aziende in campo ortodontico che hanno supportato con grande generosita’ e competenza le nostre manifestazioni.
Il rapporto con il mondo universitario ne è uscito rafforzato grazie al coinvolgimento e alla presenza della maggioranza delle scuole ortodontiche italiane .
Abbiamo dunque raggiunto i nostri principali obiettivi:
- realizzare un congresso scientifico di alta qualità grazie alla partecipazione di alcuni tra i top speakers internazionali
- internazionalizzare l’Accademia Italiana di Ortodonzia
- confrontarci e collaborare con altre realtà ortodontiche ed odontoiatriche, in primis la SIDO con cui AIdOr realizzerà il primo Congresso unificato nel maggio 2020
- rafforzare il rapporto di sinergia con ASIO non trascurando input relativi al mondo sindacale provenienti da altre sigle ( SIDO , ANDI , AIO )
- sostenere i giovani specialisti nel percorso verso l’eccellenza ortodontica .