LETTERA DI FINE ANNO 2010 PRESIDENTE SPENA

Cari soci e socie dell’Accademia e dell’ASIO, il 31 Dicembre si conclude il mio mandato di Presidente dell’Accademia e, nel ringraziarvi per la fiducia accordatami e per avermi scelto per questo importante incarico, vorrei ricordarvi quanto fatto in questo 2010.
Vorrei ringraziare innanzitutto il consiglio direttivo che mi ha affiancato durante quest’anno formato da il dr. Giovani Biondi, il dr. Lorenz Moser ed il dr. Gabriele Zanchetta. Sono eccezionali amici e compagni di viaggio. Inutile dire che senza di loro molte cose non sarebbero assolutamente avvenute.
Abbiamo organizzato un congresso a Parma con argomento “L’estetica del viso, dello scheletro e dei denti” .

Abbiamo avuto numerosi relatori italiani e internazionali (alcuni per la prima volta in Europa e in Italia) e, nonostante le avversità (eruzioni vulcaniche e assenze per motivi personali di alcuni relatori), siamo riusciti a portare a termine con successo l’evento.
Abbiamo mantenuto una consuetudine (iniziata dalle presidenze che ci hanno preceduto e che speriamo sia continuata in futuro) per noi molto importante : dare un premio alla carriera e la carica di membro onorario dell’Accademia a persone che hanno dato lustro e onore alla professione dell’ortodonzia.

Abbiamo invitato, visto l’argomento, la Società di Chirurgia Maxillo-Facciale a
partecipare al nostro congresso. Non abbiamo avuto lo stesso risultato dell’anno precedente con la Accademia di Odontoiatria Protesica.
Il congresso di autunno è stato associato al XIII Simposio Internazionale sullo Sviluppo e la Funzione Dentofacciale. Ringrazio il Prof. Siciliani per aver dato un’altra possibilità alla Accademia di essere conosciuta e riconosciuta in Italia e all’Estero come il gruppo degli specialisti italiani in ortodonzia amanti della loro professione e interessati allo promozione, alla divulgazione e allo sviluppo della loro professione.
Sono state proposte e convalidate alcune modifiche al nostro statuto, sono
stati accolti e valutati numerosi colleghi che stanno percorrendo la strada verso lo stato di socio effettivo, si sono rafforzati i rapporti tra Accademia e ASIO. A tal proposito, ringrazio il presidente uscente dr. Antonio Gracco per la stretta collaborazione e per quanto realizzato quest’anno.

Spero di lasciare una Accademia al prossimo presidente, il dr. Giuliano Maino, e al suo consiglio direttivo in buona e crescente salute.
Mi auguro che la Accademia cresca sempre più sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, che attragga tutti gli specialisti italiani, che sia il punto di riferimento in Italia e all’Estero per gli specialisti italiani in ortodonzia, che consolidi i suoi legami con la AIOT e li rafforzi con le altre specialità odontoiatriche, che rassereni i suoi rapporti con le società sponsor, che riesca a portare a conclusione numerosi altri progetti (ad es. una propria rivista indexata).
Grazie ancora una volta a Giovanni, Lorenz, Gabriele.
Auguro a tutti uno splendido 2011.

Per maggiori informazioni: segreteria@aidor.it

Condividi su:

WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Stampa

XXII° CONGRESSO NAZIONALE AIDOR

Translate: