Cari Colleghi,
negli ultimi anni sono avvenute profonde trasformazioni nel mondo ortodontico che hanno influenzato le procedure, i processi e i rapporti con il paziente, il quale per alcuni aspetti oggi si è mutato in cliente, diventando in un certo qual modo un target di mercato.
E’ cambiato il modo di comunicare con il paziente, di proporre le varie tipologie di trattamenti o servizi che l’Ortodonzia è in grado di offrire, anche grazie ad un accesso facilitato alle tecnologie disponibili.
La digitalizzazione in ortodonzia cosi’ come le nuove scoperte nella metallurgia offrono vantaggi in termini di efficienza, produttività e qualità delle cure con un trend futuro in ascesa.
La tecnologia digitale rappresenta sicuramente uno dei segmenti in più rapida crescita nel dentale mondiale consapevoli che i processi digitali saranno sempre più determinanti nella pratica quotidiana degli studi ortodontici.
Le apparecchiature diagnostiche TC Cone Beam di ultima generazione, gli scanner intraorali, gli strumenti di stampa 3D, le nuove leghe superelastiche cosi’ come i sistemi digitali di simulazione di trattamento con le nuove apparecchiature personalizzate consentono di implementare la qualità dei trattamenti ortodontici.
Una delle questioni più importanti riguarda la formazione della nuova generazione di ortodontisti su come coniugare scienza e tecnologia, consapevoli che la chiave del successo si fonda sulla formazione ed il know-how dello specialista per un utilizzo più efficace di queste tecnologie.
L’obiettivo di questo congresso, sostenuto scientificamente da autorevoli relatori, è di aiutare i partecipanti a comprendere come la tecnologia può migliorare la diagnostica e i sistemi di lavoro, ponendo l’attenzione soprattutto sull’importanza dello scambio tecnologico digitale tra professionisti, aziende e laboratori.
La scelta di solo 10 relazioni principali, escludendone di parallele, è finalizzata a tenere concentrati i partecipanti, riuniti in una unica sala, su tutti i temi trattati ,con la possibilità di interagire con il relatore.
Confidando in una larga partecipazione, Vi porgo
Cordiali Saluti
Dott. Giuseppe Scuzzo – Presidente AIdOr 2016