Cari colleghi e amici,
Speriamo che il nuovo anno sia iniziato nel migliore dei modi per voi e per le vostre famiglie e che abbiate potuto ricaricare le vostre pile per affrontare le nuove sfide professionali pieni di entusiasmo e voglia.
Come potete notare anche il Consiglio dell’Accademia ha lavorato sodo durante gli ultimi mesi per realizzare un nuovo sito con un’update dell’elenco dei nostri soci effettivi e di quelli in percorso, con lo statuto aggiornato e con la possibilità del pagamento delle quote associative on-line. Perché questo? Finora l’agenzia dell’organizzazione eventi ha gestito anche il pagamento delle quote annuali. Per mancato interesse abbiamo accumulato un grande ritardo dei versamenti che incide sulla solvenza della società. Nella speranza che il pagamento diretto sul nostro sito sia gradito e utilizzato immediatamente potremmo evitare inutili impasses.
Oltre alla modernizzazione del sito abbiamo anche elaborato un nuovo logo perché l’identificazione dei nostri soci con un logo vero e proprio “old-school” come quello precedente ci è sembrato insoddisfacente. Speriamo che siate contenti di questa iniziativa!
Il “vento fresco” non si limita soltanto a questi “contorni”, ma riguarda anche l’organizzazione dei nostri eventi futuri. In tempi di “crisi” anche noi dobbiamo cercare di contenere il budget dell’Accademia.
Il primo passo è stata l’abolizione di ogni agevolazione per il Consiglio dell’AIdOr e dell’ASIO per i viaggi, gli alberghi e le quote congressuali. Secondo: non vengono più invitati presidenti di seduta o ospiti “VIP” – due mezzi efficaci per ridurre spese inutili. Terzo: ai relatori viene soltanto offerto il viaggio in classe economica e l’alloggio durante il congresso – senza nessun onorario. Tramite la loro leale coereza all’Accademia ed i loro contatti sul palcoscenico ortodontico i relativi presidenti dell’AIdOr si impegneranno massimamente ad incentivare gli opinion leaders nazionali ed internazionali di venire alle nostre conventions gratuitamente per mantenere un’altissimo livello del programma scientifico.
Dopo gli enormi successi degli eventi dell’Accademia sulle nuove tecnologie e approcci in campo ortodontico nel 2011 a Bologna e a Verona, terapie molto promettenti ma ancora senza solida base scientifica a lungo termine, abbiamo pensato di dedicare l’intero anno in corso ai “ MITI E REALTÀ IN ORTODONZIA”, dividendo l’ampio temi su due congressi.
Il nostro I. Congresso Internazionale dal 31.5.-03.06. al Forte Village Resort/Sardegna sarà una collaborazione con il Collège Européen d’Ortodontie (CEO), una società con principi molto simili a quelli della nostra società – e quindi un’ottima opportunità per ascoltare e scambiare idee con i più bravi specialisti francesi. I lavori scientifici si terranno in mattinata per lasciare spazio alle attività sociali. Oltre ad uno eccellente programma con gli esperti più rinomati nel campo dell’ortodonzia basata sull’evidenza scientifica, abbiamo organizzato degli eventi culturali e delle cene tipiche per poter godere dell’ospitalità sarda e per conoscerci sempre meglio. Uno dei highlights del congresso di Forte Village sarà la consegna del “Premio Falconi” istituito dalla Famiglia Falconi e dal Prof. Damaso Caprioglio con 4.000 € in palio per le tre migliori comunicazioni dei soci in percorso. Invitiamo quindi espressamente anche i giovani a venire numerosamente in Sardegna presentando le loro tesi o altri loro lavori di ricerca per partecipare al concorso del Premio Falconi. Abbiamo cercato di stipulare delle notevoli agevolazioni per rendere possibile l’aderenza della “new generation” alla quale teniamo in particolare!!!
Poi ho l’immenso piacere di annunciare che il IX Convegno Nazionale si terrà a “casa mia” – a Bolzano in Alto Adige dal 27.-29. Settembre, nella stagione più incantevole del “Sudtirolo”, per concludere l’anno scientifico sotto la presidenza onoraria del Prof. Donald Rinchuse di Seton Hill, USA e festeggiando la sera al Castel Mareccio con intrattenimento musicale e gastronomico della regione.
Vi assicuriamo che sia la qualità dei programmi scientifici che la bellezza delle locations meritino sia gli incomodi dei viaggi che forse l’apparescente maggiore impegno economico per il Congresso Internazionale in Sardegna. Esaminando più a vicino la formula “all-inclusive” per il Forte Village ci si rende conto della sua convenienza per un resort di questa categoria che include sia la quota congressuale che la pensione completa. Questo dovrebbe incentivarvi a portare anche le vostre famiglie per un fine settimana indimenticabile con i vostri amici al mare.
Per le iscirzioni ai congressi vi preghiamo di usare gli appositi links che trovate sul sito AIdOr.
Il Consiglio dell’ Accademia Italiana di Ortodonzia ringrazia in anticipo per il vostro entusiasmo e supporto nell’anno decorrente per far crescere e fiorire la nostra ancora giovane società mentre noi tre continueremo a “serve and smile for you”!
Ute Moser Schneider – Presidente AIdOr 2012
Giovanni Biondi – Segretario AIdOr
Gabriele Zanchetta – Tesoriere AIdOr